VIDEO | CRF1000L Africa Twin conquista il primato della maggior altitudine

0

La CRF1000L Africa Twin conquista in Cile il primato della maggior altitudine mai toccata da una moto bicilindrica Sul Nevado Ojos del Salado, la maxienduro Honda tocca i 6.000 metri di altitudine. Il video.

La CRF1000L Africa Twin ha conquistato in Cile, presso il Nevado Ojos del Salado, il mitico vulcano al confine tra Argentina e Cile che con i suoi 6.891 metri è il più alto del mondo, un primato assoluto: 5.965 metri come altitudine massima raggiunta da una moto bicilindrica. Il team della spedizione da record era composto da Carlo Fiorani, Motorcycle PR e Racing Communication Director di Honda Motor Company, Salvo Pennisi, Direttore del Reparto Sperimentazione di Metzeler, i giornalisti Francesco Catanese e Karsten Schwers, e il campione di enduro Fabio Mossini, ora in forze al team Honda Sud America.

Il record è stato un vero e proprio successo di squadra: i piloti si sono alternati alla guida delle Africa Twin e di una CRF450RX di appoggio superando i 5900 metri di altitudine in appena 22 ore e 30 minuti partendo dal livello del mare! Il record assoluto è stato realizzato da Fabio Mossini che è riuscito a portare la sua Honda Africa Twin a 5.965 metri, la maggior altitudine mai raggiunta da una moto bicilindrica.

Venerdì 3 marzo 2017 alle ore 13.20 locali il gruppo è partito da Bahia Inglesa sulle rive del Pacifico per attaccare il vulcano. Dopo un impegnativo trasferimento di trecento chilometri tra asfalti di ogni tipo, pietraie, sterrati, interminabili distese di sabbia e fango, il gruppo ha raggiunto il campo base di Laguna Verde a 4300 metri di altezza. Sabato mattina 4 marzo 2017, alle prime luci dell’alba e con una temperatura di -5°, il gruppo è partito per l’ascesa al vulcano. Dal rifugio Murray, dopo un massacrante trasferimento di 40 chilometri fino al rifugio Atacama a 5400 metri, il gruppo ha affrontato la fase più difficile.

RISPONDI

2 × 5 =