Triumph Trident 660, 3 cilindri di pura emozione

0

L’unica roadster di media cilindrata della categoria entry level spinta da un emozionante motore a 3 cilindri.

Erogazione entusiasmante, design elegantemente sportivo, equipaggiamento più completo nel segmento, e un prezzo competitivo: la Trident 660 è pensata per una nuova generazione di motociclisti e motocicliste Triumph.

Una nuova dimensione di divertimento, prestazioni e stile su due ruote.
o Nuova soglia di accesso alla celebre famiglia delle roadster triumph.
o L’ultima nata di una gamma che già offre l’iconica Speed Triple e la raffinata
Street Triple, e che è stata la base per lo sviluppo del motore a 3 cilindri
impegnato nel Mondiale Moto2.

UNA ROADSTER COMPLETAMENTE NUOVA, PER UNA NUOVA GENERAZIONE DI GIOVANI MOTOCICLISTI E MOTOCICLISTE TRIUMPH

Pur riportando in vita un nome storico e che affonda le sue radici nella tradizione del marchio, la nuova Trident 660 segna il primo capitolo di storia completamente nuova che vede Triumph debuttare nel segmento delle roadster medie della categoria entry level, uno dei segmenti più dinamici del mercato italiano.

I VANTAGGI DEL MOTORE A 3 CILINDRI

Per la prima volta, una moto di questa categoria monta un motore a 3 cilindri: 660 cc, una
emozionante voce allo scarico, un piacere di guidare elevato lungo tutto l’arco di erogazione. Per rispondere alle esigenze specifiche della Trident, il propulsore è stato aggiornato in ben 67 componenti e ha ricevuto un impianto di scarico e un set up elettronico dedicato, alla ricerca di una erogazione piena e brillante nell’utilizzo cittadino.

Il carattere e l’erogazione del motore sono stati appositamente studiati per assicurare il miglior comportamento nell’utilizzo urbano e quotidiano. I dati di performance assoluti sono rilevanti, ma ancora più significativi sono le linearità e la
trattabilità che emergono dai numeri: 81CV a 10.250 giri/min e oltre il 90% della coppia massima è sempre disponibile lungo la maggior parte del contagiri, con un picco di 64Nm a 6.250 giri/min.
Kit per riduzione potenza per patente A2
Per rendere la moto compatibile con possessori di patenti A2, è disponibile un kit in
postmontaggio che prevede un set up elettronico dedicato. Il picco di potenza massima viene così ridotto a 47.8 CV a 8.750 giri/min e la coppia si attesta a 51Nm a 5.250 giri/min.
L’operazione è reversibile in Concessionaria.

Terminale di scarico compatto: la tipica voce del “triple”

Grazie al nuovo silenziatore particolarmente compatto e posizionato in basso, la tonalità di
scarico della Trident 660 risulta particolarmente grintosa e inconfondibile nel suo segmento di appartenenza. Il carattere sportivo della moto traspare chiaramente fin dalla prima rotazione della manopola del gas.

Telaio e posizione in sella sono progettate per supportare una guida e attiva dinamica, ma senza risultare affaticante la moto è compatta tra e gambe, la posizione in sella è moderatamente eretta e facilita il controllo in ogni situazione, il piano di seduta si attesta a 805mm in modo da risultare compatibile anche con motociclisti o motocicliste meno esperte che ricercano un saldo contatto con il terreno, pur senza sacrificare l’abitabilità. Il design elegantemente sportivo non dimentica l’ospitalità per l’eventuale passeggero, al quale viene riservata una porzione adeguata e correttamente imbottita, nel rispetto del design filante del codino. Una coppia di maniglie dedicate al passeggero è a disposizione all’interno del catalogo accessori.

Componentistica di alto livello

Il reparto sospensioni è basato su componenti Showa perfettamente coerenti con lo stile della moto. All’anteriore, Trident monta forcella Showa upside down con funzionalità separate e con escursione di 120mm, mentre al posteriore viene montato un mono ammortizzatore Showa di tipo monoshock e regolabile nel precarico, con escursione massima di 133.5mm. Le coperture scelte come primo equipaggiamento sono le Michelin Road 5, in grado di garantire un elevato feeling e tenuta di strada tanto sull’asfalto asciutto quanto sul bagnato. L’impianto frenante proposto da Nissin prevede
all’anteriore un performante sistema a 2 pistoncini abbinato a 2 dischi anteriori molto leggeri e dal diametro di 310mm, e ad una pinza singola ad azionare il disco posteriore.

Le 4 livree a disposizione

La Trident sarà ordinabile scegliendo tra le seguenti 4 livree:
SAPPHIRE BLACK:
Per chi ama l’understatement o punta ad una successiva personalizzazione, con
decalcomanie Diablo Red e Jet Black
CRYSTAL WHITE:
La variante più elegante ma anche dinamica grazie alle decalcomanie Diablo Red e Jet
Black
SILVER ICE & DIABLO RED*:
Sportiva e sofisticata, abbina ad una base Silver Ice accenti in Diablo Red con uno
scenografico logo Triumph sul serbatoio.
MATT JET BLACK & MATT SILVER ICE*:
La variante più dark e aggressiva, con grande logo Triumph sul serbatoio.
* Costo aggiuntivo di 100 €

Questa nuova Trident promette tanto ai motociclisti, promette emozioni, promette una moto di grande sostanza e di stile ad un prezzo contenuto, una moto che non vuole passare inosservata, sfacciata nel mischiare il moderno al retrò.

RISPONDI

quattro + uno =