Guida Michelin Italia: tutte le novità dell’edizione 2018

0
Guida Michelin 2018

È stata presentata al Teatro Regio di Parma la 63a edizione della Guida Michelin Italia. Sono ora 356 i ristoranti stellati in Italia, tra cui 3 nuovi due stelle e 22 una stella, mentre Norbert Niederkofler nell’Olimpo dei 3 stelle.

C’è una grande novità nella Guida Michelin 2018: le tre stelle al ristorante St. Hubertus, di San Cassiano, guidato dallo chef Norbert Niederkofler. Con 26 novità tra i ristoranti stellati, l’Italia si conferma la seconda selezione più ricca al mondo, con 10 tre stelle, 3 due stelle e 22 una stella.

Nella 63a edizione della Guida MICHELIN Italia, oltre alle nuovissime tre stelle Michelin che brillano sulla cucina dello chef Norbert Niederkofler, al ristorante St. Hubertus, di San Cassiano, confermano le tre stelle Michelin, i ristoranti dell’edizione 2017: Piazza Duomo ad Alba, Da Vittorio a Brusaporto, Dal Pescatore a Canneto Sull’Oglio, Reale a Castel di Sangro, Enoteca Pinchiorri a Firenze, Osteria Francescana a Modena, La Pergola a Roma, Le Calandre a Rubano. Sono invece 41 i ristoranti che meritano le due stelle Michelin tra cui tre novità: Andrea Aprea, ristorante Vun, Milano, Matteo Metullio, ristorante La Siriola, San Cassiano, Alberto Faccani, ristorante Magnolia, Cesenatico.

La classifica italiana

La Lombardia è la regione più dinamica, con 7 novità: 63 ristoranti (2 tre stelle, 6 due stelle, 55 una stella). La Campania, con 41 ristoranti, conquista la seconda posizione (6 due stelle, 35 una stella), mentre il Piemonte, con 40 ristoranti (1 tre stelle, 4 due stelle, 35 tre stelle), si posiziona sul terzo gradino del podio; seguono il Veneto a quota 38 (1 tre stelle, 3 due stelle, 34 una stella) e la Toscana, con 35 ristoranti (1 tre stelle, 4 due stelle, 3o una stella). Roma è la provincia più stellata d’Italia (1 tre stelle, 1 due stelle, 23 una stella), Napoli, con 23 ristoranti stellati confermati (6 due stelle, 17 una stella), passa in seconda posizione, Milano balza al terzo posto (4 due stelle, 16 una stella), superando Bolzano (1 tre stelle, 5 due stelle, 13 una stella). Al quinto posto Cuneo, a quota 17 (1 tre stelle, 1 due stelle, 15 una stella).

Sono più di 300 le novità contenute nella 63a edizione della Guida MICHELIN Italia. in particolare tra i 2700 ristoranti:

-504 propongono un menù completo a meno di 25 €

-2086 propongono un buon menù con prodotti di qualità

258 Bib Gourmand, di cui 17 novità: la faccina sorridente dell’Omino Michelin che si lecca i baffi indica un ristorante che propone una piacevole esperienza gastronomica, con un menu completo a meno di 32 € (35 € nei capoluoghi e nelle località turistiche importanti). Le regioni più ricche di ristoranti Bib Gourmand sono: Emilia Romagna 33, Piemonte 29, Lombardia 28, Toscana 27 e Veneto 25.

Oltre l’edizione cartacea, potete scaricare la app gratuita Michelin Ristoranti e visitare il sito www.guida.michelin.it, che funziona come motore di ricerca della Guida Michelin Italia.

Guida Michelin Italia 2018
Guida Michelin Italia 2018

 

RISPONDI

5 + 3 =