Adventouring Internazionale: Valli Bresciane Audax a maggio

0
Valli Bresciane Audax

L’U.S. Leonessa d’Italia 1903 presenta la sua manifestazione di turismo adventouring Valli Bresciane Audax dal 10 al 12 maggio 2019, all’insegna anche della solidarietà con AIDO.

L’evento turistico nasce come naturale evoluzione della Vallesabbia Classic, manifestazione notturna di Adventouring svoltasi nel triennio 2016/2018.

L’U.S. Leonessa d’Italia 1903 aderendo alle richieste degli appassionati di Adventouring, e mantenendo il medesimo obiettivo di condivisione dell’avventura in motocicletta assieme a compagni di viaggio, ha deciso di ampliare le esperienze dei partecipanti, proponendo anche un “percorso diurno” che si svilupperà durante l’intera giornata di sabato 11 maggio su strade secondarie e strade sterrate su fondo naturale aperte al traffico.

Questa prima parte, denominata stage 1: the day, con partenza dal prestigioso contesto motoristico del Museo 1000Miglia, si snoderà nella direzione del lago di Garda e attraverso un tracciato piacevole e panoramico consentirà ai partecipanti di raggiungere i suggestivi luoghi montuosi che vanno a lambire la regione del Trentino Alto-Adige.

La conclusione della giornata, dopo circa 200 km. è prevista a Roè Volciano (BS) dove avrà luogo la cena.

La seconda parte della manifestazione, denominata stage 2: the night, si svolgerà nella notte tra sabato e domenica: il percorso sarà sui sentieri tra Valle  Sabbia e Valle Trompia, con rientro al Museo 1000Miglia di Brescia nella mattinata di domenica 12 maggio, dopo circa 250 km.

La manifestazione è riservata ad un numero massimo di 150 partecipanti, suddivisi in squadre composte da almeno 2 piloti, in possesso di tessera FMI con motociclette dal peso non inferiore a 150 kg. e in regola con le norme previste dal Codice della Strada.

Valli Bresciane Audax

Il percorso dovrà essere navigato con tracce gps.

La manifestazione si terrà con qualunque condizione atmosferica che non abbia carattere di eccezionalità.

Si accettano iscrizioni di squadre composte da almeno 2 piloti (numero massimo di piloti per squadra: 4) accompagnate dal contestuale pagamento della quota di iscrizione.

Eventuali iscritti singoli saranno aggregati obbligatoriamente a squadre già formate.

Per lo svolgimento della manifestazione nelle migliori condizioni di sicurezza possibili ad ogni squadra verrà fornito un dispositivo di rilevamento della posizione utile in situazione di difficoltà.

Preiscrizione obbligatoria entro il 30 aprile 2019.

Opzione A) Quota d’iscrizione completa, ossia parte “diurna” e parte “notturna” (stage 1: the day + stage 2: the night) euro 250,00 (per i non tesserati FMI, euro 290,00 con rilascio di tessera FMI Member) che comprende:

-pacchetto gadget di iscrizione

-biglietto per la visita al Museo 1000Miglia

-tracce gps del percorso diurno

-pranzo nella giornata di sabato 11 maggio

-cena nella serata di sabato 11 maggio

-tracce gps del percorso notturno

-due ristori lungo il percorso nella notte tra sabato 11 e domenica 12 maggio.

Valli Bresciane Audax

Opzione B) Quota d’iscrizione parziale, limitata alla sola parte diurna (stage 1: the day) euro 150,00 (per i non tesserati FMI, euro 190,00 con rilascio di tessera FMI Member) che comprende:

-pacchetto gadget di iscrizione

-biglietto per la visita al Museo 1000Miglia

-tracce gps del percorso diurno

-pranzo nella giornata di sabato 11 maggio

-cena nella serata di sabato 11 maggio

Su richiesta possibilità di alloggio a Roè Volciano (BS), con costo da quantificarsi a parte.

Il luogo di ritrovo, di partenza ed arrivo è a Brescia (BS) in Viale della Bornata n.123, sede dell’U.S. Leonessa d’Italia 1903 presso il prestigioso Museo della 1000Miglia.

Programma in dettaglio

Venerdì 10 maggio

Ore 11.00 accoglienza dei primi iscritti, indicazioni per il pernottamento e per le visite a Brescia “città d’arte”: Museo Santa Giulia, Tempio Capitolium, Pinacoteca Tosio-Martinengo.

Dalle ore 16.00 alle ore 17.30 visite al Museo della 1000Miglia.

Ulteriori iniziative di intrattenimento nel pomeriggio e in serata.

Sabato 11 maggio

Dalle ore 7.30 alle ore 8.30 check-in dei partecipanti con le verifiche amministrative, fotografie a ciascuna squadra partecipante e verifiche delle motociclette al parco chiuso

Ore 8.30 briefing con presentazione degli sponsor e dei premi che saranno estratti al termine della manifestazione

Ore 9.00 partenze

Lungo il percorso del mattino è previsto il primo controllo di passaggio (1° CT)

Ore 13.30-14.30 arrivo all’Alpe del Garda-Tremosine (BS) dove ha luogo il pranzo

Lungo il percorso del pomeriggio è previsto il secondo controllo di passaggio (2° CT)

Ore 18.30-19.30 arrivo a Roè Volciano (BS)

Ore 20.30 cena

Qui termina il programma di chi ha optato solo per la parte “diurna” della manifestazione (stage 1: the day).

Dalle ore 22.00 alle 22.30 partenze della parte “notturna” (stage 2: the night)

Nella notte tra sabato 11 e domenica 12 maggio

Nel percorso notturno sono previsti 2 punti di ristoro/assistenza e 2 controlli di passaggio (3° e 4° CT) posizionati ad un terzo e due terzi del tempo stimato di percorrenza complessivo, in modo da consentire ad ogni squadra partecipante di effettuare una sosta ogni 4 ore circa di guida

Domenica 12 maggio

Dalle ore 10.00 alle ore 11.00 arrivo dei partecipanti a Brescia

Dalle 11.00 alle 12.00 estrazione dei premi ai partecipanti e chiusura della manifestazione

Per info e iscrizioni: www.usleonessa1903.com/vallibresciane

Valli Bresciane Audax

RISPONDI

quattordici − 11 =