Dal 20 al 22 Ottobre 2017. Tutto il programma a Poggio della Pieve – Santa Luce (PI).
Anche quest’anno Club Ténéré Italia organizza un corso per chi vuole imparare, migliorare e apprezzare la guida in fuoristrada con le Ténéré. Il corso come ogni anno sarà tenuto da un istruttore federale della Federazione Motociclistica italiana.
Per poter partecipare al corso è necessario: essere iscritti alla federazione motociclistica italiana (FMI) ed essere in possesso del certificato medico per attività sportiva non agonistica da presentare all’istruttore in originale e di una fotocopia dello stesso che va conservata dal Motoclub. Gli iscritti che dovessero presentarsi al corso senza il certificato non saranno ammessi e non avranno diritto a nessun rimborso.
I soci del Motoclub Ténéré Italia, iscritti alla FMI e in regola con la quota 2017, che intendono partecipare al corso con una Ténéré o SuperTénéré, hanno diritto di prelazione sui posti disponibili. il corso è aperto anche a tutti i soci 2017 della Federazione Motociclistica Italiana in possesso di una Dualsport over 160Kg o di una Maxienduro.
PROGRAMMA
Venerdì 20/10/2017
ore 21:00 → 22:30 presentazione del corso
ore 23:00 tutti a dormire
Sabato 21/10/2017
ore 07:00 → 08:30 colazione
ore 09:00 → 10:30 teoria della guida fuoristrada
ore 10:30 → 13:00 prima sessione formativa pratica presso il Poggio
ore 13:00 → 14:30 pranzo in libertà presso una struttura locale
ore 14:00 → 17:30 seconda sessione formativa pratica presso il Poggio
ore 17:30 → 18:00 briefing comune della prima giornata
ore 19:30 cena
Domenica 03/07/2016
ore 07:00 → 08:30 colazione
ore 09:30 → 12:30 tour con terza sessione formativa pratica su strade bianche
ore 12:30 → 13:30 pranzo in libertà presso una struttura locale
ore 13:30 → 16:30 tour con quarta sessione formativa pratica su strade bianche
ore 16:30 → 17:00 briefing comune di fine corso
Sessione teorica:
L’obiettivo di questa parte è quella di trasmettere agli allievi la tecnica motociclistica di base per l’uso della propria moto in fuoristrada.
Argomenti:
Approccio globale al veicolo; la moto come attrezzo e non come semplice veicolo
Impostazione sui comandi:
Comandi al manubrio
Pedane e comandi a pedale
Posizione di guida seduta
Posizione di guida in piedi
Sessione pratica del sabato:
Argomenti
Sicuri in ogni situazione
Partenza su strada sterrata in piano
Frenata su strada sterrata in piano
Curva su strada sterrata in piano
Salita su strada sterrata
Discesa su strada sterrata
Partenza su strada sterrata in salita
Fermata in discesa su strada sterrata
Curva ampia su strada sterrata in salita
Curva ampia su strada sterrata in discesa
Sessione pratica della domenica:
Argomenti:
Sicuri in ogni situazione
Partenza su strada sterrata/sentiero in salita
Fermata in discesa su strada sterrata/sentiero
Curva stretta su strada sterrata/sentiero in salita
Curva stretta su strada sterrata/sentiero in discesa
Curva in contro pendenza su strada sterrata/sentiero
Guidare con brio: la staccata in fuoristrada
Guidare con brio: la discesa
Affrontare gli ostacoli
Il corso comprende:
due giorni di corso guida fuoristrada con istruttori di guida fuoristrada (IGF) dalla Federazione Motociclistica Italiana
pernotto del venerdì e sabato
cena del sabato bevande incluse
colazione del sabato e della domenica
accesso al Poggio con aree dedicate in esclusiva al corso
assicurazione sugli infortuni della Federazione Motociclistica Italiana
Obiettivo del corso
L’obiettivo di questo corso è far apprendere a tutti i partecipanti le basi per affrontare, in sicurezza, con una moto Dualsport o Maxienduro un percorso in fuoristrada su strade sterrate.
(strada sterrata=strada non asfaltata percorribile solo con mezzi da fuoristrada)
Equipaggiamento necessario:
Moto Dualsport con gomme tassellate o gomme miste 80% fuoristrada 20% strada
Abbigliamento tecnico da fuoristrada
ll costo del corso è di € 180 in camera doppia
COME ISCRIVERSI:
compilare il modulo iscrizione on-line
effettuare il bonifico bancario di € 180 sul c/c Bancoposta n.70810809 – ABI 7601 – CAB 2200 IBAN IT35L0760102200000070810809 – BIC BPPIITRRXXX, intestato a Ténéré Club Italia, specificando nella causale: Quota di “nikname/nome” per il corso di guida fuoristrada 2017.
inviare copia del versamento a eventi@clubtenereitalia.it indicando il nominativo a cui è riferito il bonifico (per bonifici di più persone indicare tutti i nomi).
Il termine ultimo per l’iscrizione ed il versamento della quota del corso è lunedì 16 ottobre 2017.
Per informazioni: eventi@clubtenereitalia.it
N.B.: Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il giorno lunedi 16 ottobre 2017