Presentazione delle nuove Scrambler 1200 XC e Scrambler 1200 XE, due novità che rivoluzionano la categoria e rappresentano una prima assoluta tra le fila delle dual-purpose in in chiave moderna presenti sul mercato.
Queste 1200 fissano un nuovo standard in termini di performance, accorgimenti tecnici e cura dei dettagli, mixati all’iconico DNA Scrambler di Triumph e alle potenzialità di una moto pronta per ogni tipo di avventura.
Costruite per regalare un’esperienza di guida su ogni superficie, e impreziosite da specifiche e tecnologia, queste nuove modern classics portano la leggenda, che Triumph stessa ha iniziato, ad un nuovo, ulteriore livello.
Due nuovi riferimenti tra le Scrambler
1200 Scrambler XC – costruita per la guida su strada e fuoristrada
1200 Scrambler XE – costruita per essere altrettanto efficace su strada ma con un attitudine più estrema in Off-road.
Nate da una stirpe che non ha precedenti nel mondo moto, le nuove Scrambler 1200 attingono a piene mani dalle loro antenate dei primi anni ’60, dove Triumph ha giocato un ruolo fondamentale nel definire gli schemi che, ancora oggi, rendono le scrambler ciò che sono.
Riguardando allo stile delle moto dell’epoca, nude e crude, con il doppio scarico mozzato, alto o basso, si può dire con certezza che le Triumph siano state le prime vere “Desert Sled”. Questa tendenza ha ispirato la prima produzione del genere, partendo dalla Bonneville T-120TT, T120C e la TR6’C’. Quelle furono le moto che Steve McQueen portò nel deserto, con cui Bud Ekins corse e vinse in Off-Road, e che arrivarono al traguardo nella Baja 1000: la gara nel deserto più difficile di tutti i tempi.
Nel 2006, con il lancio della prima Scrambler dell’era moderna, Triumph ridefinì nuovamente i parametri di questo segmento, innescando le tendenze che oggi vediamo nel mondo motociclistico.
LE NUOVE SCRAMBLER 1200: UN NUOVO RIFERIMENTO DELLA CATEGORIA
La gamma delle nuovissime Scrambler 1200 è composta da due versioni. Scrambler 1200 XC, costruita per la strada e per divertirsi in off-road, e la top di gamma Scrambler 1200 XE, con una scheda tecnica di livello tale che le permette di essere una moto perfetta per i percorsi più avventurosi, con un carattere da fuoristrada, per un vero uso scrambler, che la colloca in cima alla lista delle dual-purpose e non solo.
Il motore Bonneville High Power di 1200cc è stato rivisto e affinato per un uso in fuoristrada. Il motore con manovellismo 270° regala un’erogazione fluida e un rilascio della potenza lineare anche grazie al precisissimo cambio a 6 rapporti.
Sviluppato specificatamente per la Scrambler, il motore 1200 eroga 90CV a 7,400 giri/min., addirittura il 12.5% in più della Bonneville T120 ed un incredibile 38% in più della Street Scrambler MY19.
In più, la centralina è mappata per rilasciare coppia ai giri medio-bassi, quelli più importanti per la guida in strada come in fuoristrada, con un picco di 110Nm a 3,950 giri/min. Anche questo valore è maggiore rispetto alla Street Scrambler MY19 del 37.5%.
Per regalare l’iconico suono Scrambler, è presente un doppio scarico con silenziatori alti in alluminio spazzolato che conferisce un sound cupo e profondo al bicilindrico inglese.
Come tutte le Bonneville di ultima generazione, anche il motore delle Scrambler 1200 usa il ride-by-wire per garantire una guida moderna dal sapore classic e un sistema di raffreddamento a liquido per fornire al rider lunghi chilometraggi e bassi emissioni.
Entrambe le Scrambler 1200 sono caratterizzate da una nuova estensione degli intervalli di manutenzione, ora distanziati di ben 16,000 km.
CARATTERISTICHE DA PRIMA DELLA CLASSE
Le Scrambler 1200 impongono un nuovo standard ai piloti che ricercano la tecnologia con:
Strumentazione TFT di seconda generazione
Entrambi i modelli si caratterizzano per la nuova strumentazione Triumph TFT di ultima generazione, con un design unico e due lay-out di informazioni e temi che possono essere personalizzati a seconda delle esigenze. Questo include una nuova possibilità di customizzazione dello schermo con il proprio nome che compare all’avvio della motocicletta.
Fino a 6 modalità di guida: incluso ‘Off-Road Pro’
Entrambe le versioni hanno diverse mappature tra cui Road, Rain, Off-Road, Sport and Rider che regolano la risposta dell’acceleratore, l’ABS e il traction control per rispondere a tutte le esigenze del pilota nelle diverse condizioni di guida.
Oltre a queste 5 modalità, la Scrambler 1200 XE fornisce anche la modalità ‘Off-Road Pro’, che regala il nostro miglior set-up dedicato alla guida in off-road e a quei piloti che desiderano avventurarsi su terreni impervi. Questa mappatura disattiva completamente ABS e traction control e usa la risposta ‘Off-Road’ per la gestione dell’acceleratore.
Cornering ABS ottimizzato – supportato dall’unita di misurazione inerziale (solo sul modello XE)
Esclusivamente per la Scrambler XE, c’è un Cornering ABS ottimizzato, montato di serie. Esso mantiene la frenata nonostante l’angolo di piega.
La Scrambler 1200 XC si caratterizza per l’ABS disinseribile, con 3 modalità di intervento, selezionabili manualmente attraverso la mappa Rider-personalizzabile.
Cornering Traction Control ottimizzato – supportato dall’unità di misurazione inerziale (solo sul modello XE)
Sulla nuova Scrambler 1200 XE viene montato di serie anche il Cornering Traction Control, che adatta automaticamente le impostazioni del traction control a seconda delle condizioni di guida. Inoltre mantiene la trazione in base all’angolo di piega.
La Scrambler 1200 XC, invece, si caratterizza per il TC disinseribile con 5 modalità di intervento, selezionabili manualmente attraverso la mappa Rider-personalizzabile.
IMU – Unità di misurazione Inerziale (solo sul modello XE)
Un’avanzata unità di misurazione Inerziale (IMU), sviluppata in partnership con Continental, supporta le funzioni di Cornering ABS e TC sulla Scrambler 1200 XE. Quest’unità misura costantemente rollio, beccheggio, imbardata, angolo di inclinazione e accelerazione, attivando così tutti i dispositivi di sicurezza attiva.
Illuminazione a LED con faro anteriore DRL
Entrambe le moto sono equipaggiate con illuminazione LED, inclusi il faro anteriore da 5 pollici e la luce posteriore che presenta nuovi dettagli in opacità.
Il faro anteriore incorpora anche il DRL (Daytime Running Lights) che regala un’eccellente visibilità e un caratteristico profilo luminoso.
Pulsanti Blocchetti Retroilluminati
Tutti i pulsanti su entrambe le Scrambler sono retroilluminati grazie a dei LED montati internamente, questa tecnologia aumenta così l’interazione del pilota con la moto e la sensazione di controllo, aggiungendo un soffice bagliore che ci permette di riconoscere istantaneamente i comandi.
Frizione assistita
Pensata per ridurre lo sforzo alla leva da parte del pilota, conferisce una sensazione di leggerezza e più sensibilità ad ogni tocco, semplificando la guida che può così durare più a lungo.
Manopole riscaldate
Le manopole riscaldate sono montate di serie sulla Scrambler 1200 XE e sono disponibili come accessorio sulla Scrambler 1200 XC. Queste sono integrate intelligentemente nella manopola di sinistra dove si trova un pulsante di facile utilizzo che porta due diverse intensità di calore.
Cruise control
l Cruise control elettronico è montato di serie su entrambi i modelli di Scrambler 1200. E’ attivabile mediante un singolo bottone sul blocchetto di sinistra. Questa caratteristica è facilmente accessibile durante la guida per un miglioramento delle condizioni e per maggior sicurezza.
Ricarica USB
World’s first integrated GoPro control system
Sistema di navigazione Turn-by-turn
Smartphone integrato con la strumentazione TFT