Il marchio giapponese conferma la sua presenza all’Esposizione Internazionale del Motociclismo di Milano, portando le ultime novità tecnologiche e celebrando oltre 40 anni di eccellenza. In primo piano le nuove grafiche 2026 e gli ambasciatori in MotoGP.
MILANO – EICMA 2025 si prepara ad accogliere uno dei protagonisti più attesi nel mondo della sicurezza su due ruote: Kabuto. Il brand giapponese, sinonimo di innovazione, qualità e design distintivo, sarà presente alla kermesse milanese dal 4 al 9 novembre, in perfetta sintonia con lo slogan di quest’anno, “That’s Amore”. Un messaggio che rispecchia fedelmente il valore fondante di Kabuto: “The Quality of Heart”.
Kabuto a EICMA: la filosofia che guida l’innovazione
Guidata da questo principio, Kabuto continua a progettare e realizzare caschi moto che uniscono tecnologia all’avanguardia, sicurezza certificata e uno stile inconfondibile, il tutto animato da una passione autenticamente giapponese per la perfezione.
«Cerchiamo sempre il meglio e perseguiamo un livello di qualità eccezionale», ha dichiarato Hiroki Kimura, Presidente di OGK KABUTO Co., Ltd. «Il desiderio di scoperta e l’ambizione di migliorare ci hanno spinto a sviluppare oltre 100 tipologie di caschi. La Qualità del Cuore ci guida nel nostro cammino insieme ai clienti, offrendo sicurezza e prodotti affidabili».
![]()
Storia e innovazione: dalle radici samurai alla MotoGP
Fondata nel 1982 a Osaka, Kabuto affonda le sue radici nella tradizione dei samurai, di cui porta il nome: il kabuto era infatti l’elmo protettivo di questi leggendari guerrieri. Una filosofia di protezione che si è evoluta in oltre quarant’anni di storia, segnati da modelli iconici e tecnologie rivoluzionarie.
-
1992: debutta l’RS-1R, il primo casco full-face in fibra di vetro per le competizioni.
-
1998: il RAGLES introduce l’Aeroblade Fin, un sistema che ha rivoluzionato l’aerodinamica.
-
2009: Kabuto brevetta il Wake Stabilizer, per ridurre le turbolenze e aumentare la stabilità ad alte velocità.
-
2022: il modello F-17 fa il suo esordio in MotoGP con il pilota Remy Gardner.
Le novità Kabuto in fiera: grafiche 2026 e modelli top
Lo stand Kabuto a EICMA 2025 sarà il palcoscenico per presentare al pubblico europeo le ultime novità. Tra i protagonisti assoluti spiccano:
-
Le nuove grafiche 2026 per i modelli di punta: F-17, AEROBLADE-F, RYUKI ed EXCEED.
-
Il KAMUI-5, l’atteso rinnovamento della serie di maggior successo del brand (attualmente disponibile solo in Giappone).
-
La Serie Carbon, la linea più esclusiva che include il F-17R Mips (in versione concept) e l’AEROBLADE-6R, vette della ricerca aerodinamica e tecnologica.

Kabuto in MotoGP: gli ambasciatori del brand in pista
Grande risalto sarà dato anche all’impegno nel motomondiale. A EICMA, Kabuto celebrerà i suoi ambasciatori in pista:
-
Joan Mir (Team Repsol Honda) in MotoGP
-
Jorge Navarro in Moto2
-
Valentin Perrone in Moto3
La loro scelta di affidarsi a Kabuto per le competizioni internazionali è la testimonianza più forte della fiducia riposta nella tecnologia e nella sicurezza del brand giapponese.
Uno stand da non perdere: la storia prende vita
Per gli appassionati di storia e tecnica, Kabuto allestirà una speciale area museale dedicata all’evoluzione del marchio dagli anni ’80 a oggi. Una collezione di caschi iconici racconterà visivamente oltre quattro decenni di ricerca, innovazione e passione per la sicurezza su due ruote.
Appuntamento a EICMA 2025, padiglione [Da specificare], per vivere in prima persona l’incontro tra la sicurezza e lo stile, l’innovazione e il cuore, secondo la filosofia di Kabuto.

Info e aggiornamenti:
-
Sito europeo ufficiale Kabuto: https://www.ogkkabuto.com/europe/
-
Pagina “About” Kabuto: https://www.ogkkabuto.com/about.html
-
Distributore ufficiale per l’Europa: Honda Motor Europe.









