EICMA 2025: Moto Morini Svela in Anteprima Mondiale la Nuova Kanguro e Definisce la Strategia Futura

Moto Morini ha scelto anche per quest’anno il palcoscenico di EICMA per presentare in anteprima mondiale le novità che segnano un ulteriore passo nel suo percorso di crescita e consolidamento. Durante la conferenza stampa, il marchio ha svelato in esclusiva la nuova Kanguro, presentando al contempo una gamma rinnovata e matura, pronta a sorprendere il mercato globale.

Kanguro: Il Ritorno di un’Icona in Versione Dual Adventure

La star indiscussa dello stand è la nuova Kanguro, proposta anche nella variante Kanguro Rally. Questa dual adventure di piccola cilindrata segna il ritorno di uno dei nomi più iconici della storia del brand. Progettata per offrire equilibrio tra facilità d’uso, versatilità e capacità fuoristradistiche, la Kanguro è spinta da un motore monocilindrico da 300 cc che eroga 33 cv, ed è dotata di una ruota anteriore da 21”.

Il design, firmato dal Centro Stile Moto Morini in Italia, reinterpreta in chiave contemporanea le linee emblematiche del modello originale degli anni ’80, mantenendo proporzioni snelle e funzionali. Si rivolge a chi cerca una moto autentica, semplice e accessibile, in grado di affrontare con disinvoltura sia l’asfalto che i percorsi off-road più impegnativi.

La Tradizione Rivisitata: 3 ½ Sport, Rumble e Corsaro GT

Accanto alla Kanguro, Moto Morini ha messo in scena le sue radici. Protagonista è la 3 ½ Sport, una reinterpretazione del modello che nel 1974 rivoluzionò il mondo delle due ruote. Leggerezza, affidabilità e piacere di guida sono i principi di questa moto, spinta da un motore bicilindrico a V2 da 350 cc Euro 5 Plus.

Completano il quadro la Rumble, una 350 dal design essenziale ispirata al mondo Bobber, e la Corsaro GT, la crossover di lusso equipaggiata con un bicilindrico a V di 90° da 750 cc e 96 CV, disponibile anche in versione depotenziata per patente A2.

Una Gamma Solida e una Visione Chiara per il Futuro

L’incontro con la stampa è stata l’occasione per fotografare la rinnovata consistenza di Moto Morini. La gamma 2025-2026 si presenta affidabile, identitaria e versatile, con modelli oggetto di restyling o arricchiti da accessori originali.

“Attraverso l’esposizione di tutti i nostri modelli, mostriamo il percorso stilistico, produttivo e tecnologico compiuto fino ad oggi”, ha dichiarato Alberto Monni, General Manager di Moto Morini. “Il lancio di Kanguro e l’arrivo della 3 ½ Sport e della Rumble sono la nostra affermazione nel mercato globale delle piccole cilindrate. Siamo pronti a sorprendere gli amanti delle due ruote e ad accompagnarli in ogni avventura”.

Moto Morini si conferma così un marchio in piena evoluzione, in grado di coniugare la sua ricca eredità con una visione moderna e competitiva, pronta a conquistare nuovi segmenti di mercato.

RISPONDI